Gabbiani ipotetici


Sarà il pensare a Homer Alfano.

Sarà la tristezza di questi giorni, di questo Paese guidato da personaggi che mi fanno orrore, contrastati da gente che "a ottobre vedrete!".

Sarà che forse inizio a invecchiare e mi sento senza punti di riferimento.

Sarà che trovo inconcepibile dover morire di fame quando basterebbe un paese appena più civile per farlo con dignità.

Sarà che cerco nei ricordi le cose che mi hanno fatto ridere e piangere.

Sarà che su Youtube c’è tutto, ma proprio tutto tutto.

Sarà che il 9 settembre son 10 anni che è morto Battisti. E dopo di lui De Andrè. E Gaber.

Sarà che mio padre si opera e anche se non è una cosa grave non riesco a essere tranquillo.

Sarà che è grazie a lui se ho la fortuna di avere una certa idea del mondo.

Sarà che ho voglia di bruciare e prendere a calci le cose che non sopporto più.

Sarà che faccio fatica a essere diplomatico, a mandare giù. Ad aspettare.

Sarà tutto quello che volete.

Ma quanto è terribile e meraviglioso questo brano?

Di quante cose ci siamo dimenticati?

Vaìa

Commenti da Facebook:


2 thoughts on “Gabbiani ipotetici

  1. per carità, è uno dei brani più grandi che abbiamo sentito in italia… io ho iniziato a bloggare il giorno in cui è morto gaber. Questo me lo ricorderò sempre…

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *