A che punto è il gomma…


Giorni fiacchi di bloggate e prigionieri di cosa da fare, cose fatte e pensieri. Io elenco tutto, magari qualcuno ha suggerimenti da dare.

1) Gomma babbo
L’ho accompagnato a fare degli esami. Fin qui tutto quello che ne è venuto fuori è bene. Ma ci sono ancora provette da analizzare e tessuti da esplorare. Mi ha fatto stare con lui. Ma non è che questo faccia diminuire l’ansia, anzi. Diciamo che sono momenti in cui ci si rende conto di come il tempo si diverta a scambiare i ruoli delle persone. Dov’era un nonno ci ritrovi tuo padre che invecchia e al posto del simpatico cazzone di figlio che eri una volta ecco un padre che vede crescere il suo cucciolo ogni giorno. Il tempo si divertirà anche. Ma a me non è che vada proprio tutto giù allegramente. Eccezion fatta per mio figlio, che, oggettivamente parlando, è spettacolare.

2) Scrittori si nasce (e io non lo nacqui)
C’è un racconto che non ha voglia di lasciarsi scrivere. E’ rimasto piantato a pagina 2 e da come butta dà l’impressione di voler andare avanti per un po’. Solo che io ho il difetto di scrivere di getto, come sotto ipnosi. Da qui il risultato non secondario, se uno si interrompe, di non riuscire più a trovare il filo… La storia ce l’ho. Mancono le parole. Alla faccia del "res tenet, verba sequentur" di latina memoria.

3) È la stampa, bellezza.
Ci sono tre articoli, scritti negli ultimi giorni, in lista di attesa per l’uscita su [tag]Repubblica[/tag]. Oddio, uno è poco più di una segnalazione, ma spero vadano avanti tutti, perché sono legati a iniziative che trovo molto validi. Come questa, questa e questa. Vedremo. Intanto vado avanti con le public relations. Sta di fatto che han portato via tempo, come sempre, e che non vedo l’ora di vederne i frutti. Avrò diritto anche io alla mia coda di pavone, o no?

4) Inquietudini viola
La [tag]Fiorentina[/tag] rimane con costanza nell’occhio del ciclone mediatico. Sono sempre più convinto che ci faranno pagare per colpe non commesse. D’altrone l’ottimo sito Fiorentina.it ha le idee chiare e le esprime con giudizio ed equidistanza. Che Iddio li benedica. Se dovessi ascoltare solo la Tv avrei già fatto l’abbonamento per la B.

5) Quale lettore mp3 per correre?
Mi si è scassato senza rimedio il lettore mp3 che usavo per andare a correre. Che era un [tag]Creative[/tag] [tag]Muvo[/tag] da 256 + radio senza infamia e senza lode, ma che assolveva egregiamente il compito di accompagnarmi nella mia ora e mezza di fatiche. Come è morto? Diciamo che consiglio a tutti di non attaccarlo con la clip all’elestico dei pantaloncini (mettendolo dal lato interno sennò cade). Diciamo solo che è una situazione che lo porta letteralmente all’ebollizione e al corto circuito.
Adesso sono indeciso su cosa prendere, perché correre senza musica è veramente dura. A me piacerebbe un altro creative, il Muvo C100, fatto apposta per gli sportivi (guaina in gomma, cuffie ad hoc, etc.) ma fuori produzione e introvabile. L'[tag]i-pod[/tag] [tag]shuffle[/tag] o [tag]nano[/tag] sono belli da vedere, ma assurdi come costi e prestazioni (il nano da 1gb senza radio a 159 euro??? MA SIETE FUORI???).
Per cui, bando alle ciance… Cosa mi consigliate? Non mi serve tanta memoria e voglio una roba adatta per chi fa sport. Ma a quanto pare non sono abbastanza fighetto per i modelli di punta di oggi.

Vaìa

Commenti da Facebook:


6 thoughts on “A che punto è il gomma…

  1. quello che vuoi basta che sia Creative…
    Apple e’ roba da fighetti e basta, giusto per dire “ho l’ipod”: costa di piu’, si sente peggio e mediamente, a parita’ di fascia di prodotto, ha un sacco di cose in meno…
    figurati che quando, chiaccherando con un’amica applemaniaca, ho fatto garbatamente notare che gli ipod saranno pure belli ma non hanno la radio, mi ha risposto sdegnata che non capivo la filosofia Apple, perche’ gli ipod sono riproduttori, e quindi riproducono e basta…
    tralascio di descrive l’espressione asssolutamente “basita” che mi si e’ stampata sul volto (equivalente ad un colossale “ma gaute la nata!!!”) nel sentire questa dotta dissertazione di marketing per difendere l’indifendibile…
    io ho un Creative Zen Nano Plus da 1g (120 euro, con radio) e va benissimo…
    comunque penso che Suzukimaruti sia la persona piu’ adatta nel darti delle dritte [sicuramente non ti consigliera’ apple… ;-)]

  2. Da buon fedele Apple…. non posso che consigliarti il Nano!
    Non puoi andare in giro con la mela morsicata sulla Vespa e poi comprare Creative :-))

  3. se vuoi con lo sconto studenti posso prenderti lo shuffle 1gb a 100 euro (invece di 109) e il nano a 146 (invece di 159).
    cosi’ anche tu potrai dire “ho l’ipod, sono figo, mi sento meglio” :)

    ma piu’ che all’ipod, pensa a un bel mac intel, cosi’ hai osx e anche il tuo amato windows e vedi le differenze :)

    a parte tutto, ti consiglio lo shuffle da 1 gb… non ha la radio, ma e’ indistruttibile.

Rispondi a Gommaweb Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *